Senza titolo

mista, 2025

Disponibile

Questa opera astratta si presenta con una dominante cromatica blu, che avvolge l'intera superficie e trasmette un senso di profondità e introspezione. La texture materica, caratterizzata da rilievi e stratificazioni di colore, aggiunge dinamismo alla composizione, mentre la presenza di elementi tridimensionali – come le pietre incastonate sul lato sinistro e la piccola forma triangolare rossa in alto a destra – crea un interessante contrasto tra bidimensionalità e volume.

L'equilibrio compositivo è ottenuto attraverso un dialogo tra forme organiche e geometriche. La linea sottile che collega gli elementi suggerisce un percorso visivo, quasi come una traiettoria o un filo conduttore che guida l'osservatore attraverso l'opera. L'uso della materia pittorica è espressivo e gestuale, lasciando intravedere segni e incisioni che arricchiscono la superficie con una qualità quasi scultorea.

Il blu dominante evoca sensazioni di calma, mistero e profondità emotiva, mentre l'unico elemento di colore contrastante – il triangolo rosso – attira immediatamente l'attenzione. Questo potrebbe simboleggiare un punto di fuga, un elemento di rottura o una tensione interna alla composizione. Il contrasto cromatico tra il blu e il rosso potrebbe anche suggerire un dualismo, come un conflitto tra stati emotivi opposti o un simbolo di speranza in un contesto di quiete o malinconia.

L'artista ha impiegato una tecnica mista che combina pittura spessa e rilievi materici, conferendo all'opera una forte tattilità. Questo approccio rimanda alle sperimentazioni dell’arte informale e della pittura materica, evocando il lavoro di artisti come Alberto Burri o Antoni Tàpies. La scelta di incorporare elementi tridimensionali nella tela rafforza l'idea di una superficie pittorica che va oltre la sua funzione tradizionale, trasformandosi quasi in un basso rilievo.

L’opera colpisce per la sua capacità di evocare emozioni attraverso una struttura apparentemente semplice ma ricca di dettagli. L’uso del colore, della materia e delle forme suggerisce una ricerca interiore o un’interpretazione simbolica del movimento e della connessione. La scelta di lasciare ampie zone monocromatiche accresce l’intensità della composizione, mentre la texture aggiunge un senso di vissuto e stratificazione.

In definitiva, si tratta di un'opera che stimola la riflessione e invita l’osservatore a interrogarsi sul significato dei suoi elementi. È un lavoro che combina equilibrio e tensione, minimalismo e complessità, risultando evocativo e visivamente coinvolgente.

Informazioni generali

  • Categoria: Pittura

  • Eseguita il: 2025

Informazioni tecniche

  • Misure: 40 cm x 40 cm x 2 cm
  • Tecnica: mista

Informazioni sulla vendita

  • Disponibile: si

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA225163
  • Archiviata il: 31/03/2025

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio