Senza titolo
mista, 2024
Questa opera è un esempio suggestivo di arte materica astratta che gioca profondamente con le texture e le sfumature del blu per evocare un'esperienza sensoriale più che narrativa.
Il blu domina l’intera composizione con una gamma di tonalità che varia dal profondo indaco a sfumature più chiare. Questo monocromatismo ricorda l’approccio di Yves Klein, ma l’artista qui sembra preferire un blu più mosso, emotivamente più cangiante e meno "assoluto".
L’opera è costruita con rilievi materici che danno corpo e profondità alla superficie. Le linee tracciate, gli spessori e le forme in rilievo (come le strisce parallele e curve) suggeriscono una composizione che si nutre di ritmo e intuizione. Il materiale sembra quasi voler "uscire" dalla tela, portando l’osservatore a toccare con lo sguardo ciò che non può fisicamente percepire.
Nonostante l’apparente caos dell’astrazione, la composizione è equilibrata. Le strutture oblique creano movimento, mentre le trame lineari spezzano la superficie in segmenti che guidano l’occhio. È un'opera che si presta a essere letta lentamente, con uno sguardo che indaga ogni dettaglio della materia.
Pur non essendoci un riferimento figurativo chiaro, le forme appena accennate (quasi velate sotto la pittura) possono essere viste come reminiscenze di elementi naturali, o di paesaggi interiori. La scelta del blu, spesso associato alla profondità, alla spiritualità e all'inconscio, apre la strada a letture meditative e personali.
Informazioni generali
-
Categoria: Pittura
-
Eseguita il: 2024
Informazioni tecniche
- Misure: 50 cm x 50 cm x 2 cm
- Tecnica: mista
Informazioni sulla vendita
- Disponibile: si
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA223614
- Archiviata il: 14/02/2025
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto